 |
Il Dott. Cesare Gridelli e' nato a Napoli il 24/03/1961. Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1985 si e specializzato in Oncologia e poi in Medicina Interna presso l Universitą "Federico II" di Napoli. Dal Dicembre 2001 e' Direttore dell Unitą Operativa a Struttura Complessa di Oncologia Medica dell Azienda Ospedaliera S.G.Moscati di Avellino . Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell Azienda Ospedaliera S.G. Moscati di Avellino dal Dicembre 2003 al Febbario 2017 e dal Marzo 2018 ad oggi. Dal Febbraio 2017 e' componente del Comitato di Indirizzo e Verifica (CIV) dell'Istituto Nazionale Tumori G. Pascale di Napoli. A Giugno 2019 ha conseguito l'abilitazione universitaria nazionale a Professore Ordinario (I fascia). Da anni svolge ricerca clinica sul cancro del polmone in collaborazione con le principali istituzioni internazionali e con numerosi stage all estero
Nel corso degli anni ha coordinato studi clinici controllati multicentrici nazionali ed internazionali in tale settore. Ha effettuato importanti studi nel paziente anziano segnalandosi tra i precursori a livello internazionale in tale settore. Attualmente e' particolarmente impegnato nello sviluppo di nuovi farmaci biologici a bersaglio molecolare e immunoterapici. E stato presidente dell Associazione Italiana di Oncologia Toracica (AIOT) dal 2013 al 2017.
E stato membro del Foundation Council dell European Thoracic Oncology Platform (ETOP). E revisore e membro dell Editorial Board di numerose riviste internazionali. E autore di pił di 750 pubblicazioni su riviste italiane e straniere di cui 515 su riviste internazionali indexate. In particolare ha pubblicato su prestigiose riviste internazionali quali Journal of Clinical Oncology, Journal of the National Cancer Institute, Lancet Oncology e New England Journal of Medicine. Svolge frequente attivitą di relatore e moderatore a convegni in Italia e all estero. I suoi lavori hanno circa 23.500 citazioni su riviste scientifiche internazionali ed egli ha un h-index Scopus di 69.
Il Dott. Gridelli ha svolto attivitą educazionale per l European Society of Medical Oncology (ESMO), l American Society of Clinical Oncology (ASCO) e l M.D. Anderson Cancer Center di Houston (USA). In particolare ha effettuato 3 "oral presentation" su propri lavori originali e 5 relazioni educazionali su invito al convegno annuale dell ASCO.E stato insignito di diversi premi nazionali e internazionali. Premio alle Scienze Biomediche della associazione Sebetia Ter sotto l alto patrocinio del presidente della Reupplica Italiana nel Giugno 2007, premio alle Scienze Mediche " Lucio Colletti" consegnato al Campidoglio di Roma nel Giugno 2010, premio per l Oncologia Ferdinando Palasciano nella cittą di Capua nel Dicembre 2013 e il premio Buona Sanitą consegnato al Teatro mediterraneo della Mostra d Oltremare a Napoli ,l 8 Maggio 2014. Insignito del Premio Internazionale alla carriera della Scuola Medica Salernitana presso il Rettorato dell Universitą di Salerno il 19 Ottobre 2018. Insignito dell Awards and Lecture in Geriatric Oncology dell American Society of Medical Oncology (ASCO) per l anno 2021. A Novembre 2013 e' stato posizionato al primo posto dall' agenzia statunitense Expertscape (Palo Alto, California) tra gli esperti al mondo sul cancro del polmone (ricerca basata sull attivitą scientifica dei precedenti 10 anni). Il primo posto e' stato riconfermato dalla stessa agenzia americana ad Agosto 2019.
|
 |